Nasce il Re Nudo Live Music Club

Redazione

Mentre già si annunciano i concerti per l’estate 2026 —sempre più mastodontici in ippodromi, autodromi e aeroporti, con platee sterminate e artisti sempre più lontani dal pubblico — Re Nudo sceglie di andare in controtendenza e rilancia la musica dal vivo nei club.

Le folle aumentano, i palchi si allontanano, e più crescono i numeri, più la musica si allontana dalla sua dimensione umana e condivisa. Oggi i concerti o sono gratuiti — pagati interamente da sponsor e caratterizzati da proposte mainstream — oppure hanno costi proibitivi. Non esistono quasi più le vie di mezzo, e a pagarne il prezzo più alto sono proprio gli artisti alternativi e indipendenti.

Da sempre impegnato per una cultura accessibile a tutti, Re Nudo lancia il progetto “Re Nudo – Live Music Club”, un’iniziativa che punta a riportare la musica dal vivo nei luoghi più autentici: i club. Spazi dove poter vivere un concerto in modo ravvicinato, sostenibile, vero — con biglietti a prezzi ragionevoli o, come in questo caso, a ingresso gratuito.

Cinque serate di musica, arte e cultura ospitate al Circolo culturale Area di Carugate (realtà solidissima nella provincia milanese, con una proposta alternativa nata nel 1986), in collaborazione con Find Your Live, la piattaforma che mette in contatto artisti e location per eventi dal vivo, già protagonista dell’organizzazione musicale al Festival di Re Nudo dell’estate scorsa.

UNA SCELTA CULTURALE E POLITICA

Per Re Nudo, l’aumento vertiginoso dei prezzi dei concerti è il risultato di un processo di concentrazione globale della filiera dello spettacolo dal vivo nelle mani di poche multinazionali. Un sistema che punta esclusivamente alla massimizzazione del profitto, spesso a discapito dell’accessibilità per il pubblico, e che ha prodotto effetti collaterali significativi: la perdita di spazi per artisti emergenti, la precarizzazione del lavoro culturale, l’omologazione dell’offerta musicale.

 

Con “Re Nudo – Live Music Club”, Re Nudo propone un modello alternativo: un ritorno alla musica come esperienza collettiva, accessibile e viva.

 

GLI APPUNTAMENTI

- venerdì 14 novembre 2025 Sue

- venerdì 12 dicembre 2025 Le rose e il deserto

- venerdì 16 gennaio 2026 Guignol

- venerdì 20 febbraio 2026 The Shamals

- venerdì 13 marzo 2026 Mike Orange